Close
  • Home
  • Servizi E-Learning
    • Scelta e configurazione Piattaforma E-Learning LMS
    • Progettazione e sviluppo corsi online
    • Gestione Piattaforma E-Learning LMS
    • Conversione PowerPoint in un corso online SCORM
    • Assistenza Tecnica degli utenti in Piattaforma E-Learning LMS
    • Scelta e Gestione applicativo Webinar
    • Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile
  • Blog
  • Chi siamo
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Colloquio preliminare gratuito
  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

Coinvolgere durante un corso ECM online

Published On 17 Marzo 2021
coinvolgere-durante-un-corso-ecm-online/

Coinvolgere durante un corso ECM online

Com’è possibile coinvolgere gli utenti durante un corso ECM online?

ECM è l’acronimo di Educazione Continua in Medicina, ovvero un programma di formazione obbligatoria destinato a tutti i professionisti del settore sanitario.

I corsi ECM possono essere svolti in presenza (corsi ECM RES, dove RES significa residenziali) oppure svolti online (corsi ECM FAD, acronimo di Formazione a Distanza).

In questo articolo abbiamo parlato approfonditamente di diversi tipi di corsi ECM sincroni, ovvero corsi ECM online.

Per riassumere: un corso ECM online è, solitamente, un evento in diretta streaming, un webinar o un web-meeting, a cui partecipano uno o più relatori e un numero pressoché infinito di discenti (in base alla modalità di svolgimento del corso online).

Perché e come coinvolgere attivamente le persone

Il successo di un corso ECM online non si misura solo dal numero di partecipanti, ma anche (e soprattutto) dal loro coinvolgimento allo stesso: le persone non vogliono essere solo spettatrici ma anche protagoniste.

La partecipazione diretta e attiva al corso online dei discenti gli permette di vivere un’esperienza più piacevole, intensa e produttiva.

Inoltre, avere modo di interagire attivamente con i relatori permette ai partecipanti al corso online di poter dissipare dubbi, avere risposte immediate e, dunque, apprendere meglio.

Durante un corso ECM online non basterà solo saper parlare bene, in modo brillante e non annoiare, ma sfruttare tutta una serie di risorse per coinvolgere attivamente le persone e mantenere alta la loro attenzione.

Che sia un webinar o un web-meeting, per coinvolgere le persone durante un corso ECM online è importante porre domande, richiedere feedback, lanciare sondaggi e quiz, creare una sana competizione tra i partecipanti e fornire, alla fine del corso online, un contenuto utile che sia un riassunto del corso online a cui hanno appena partecipato, un’anteprima di un altro evento o altre risorse interessanti.

Webinar

Il webinar ECM è la versione online di una conferenza medica in cui i relatori e i docenti si susseguono tramite degli interventi e la platea ascolta e guarda.

Nel webinar la webcam è accesa solo per i relatori e, normalmente, solo la chat permette l’interazione tra i relatori, gli eventuali assistenti e/o tecnici e gli “spettatori”.

Questo è un modo molto limitato di interagire poiché non tutta la durata del webinar può essere dedicata alla fase di “domande e risposte” e, quindi ci sarà bisogno di predisporre dei momenti appositi in cui prevedere questi interventi.

Inoltre, è molto impegnativo seguire una chat durante un webinar con molti partecipanti, poiché il testo scorrerà in continuazione e ci sarà bisogno di predisporre dei moderatori e delle persone che raccolgano le domande/risposte più significative per non rendere dispersiva e caotica la chat.

coinvolgere-durante-un-corso-ecm-online/

Per mantenere alta l’attenzione del pubblico è bene preparare il corso online in ogni dettaglio predisponendo del materiale visivo di supporto come slide con immagini, video, video animati e altre risorse utili da poter far visualizzare e, eventualmente, scaricare in download.

Esistono tantissimi software e applicazioni online che permettono di condividere diversi tipi di contenuti.

Oltre alla chat, è possibile integrare il webinar ECM con sondaggi e quiz: esistono tanti tools e strumenti online che permettono l’inserimento di quiz e sondaggi che elaborano i dati in diretta e li restituiscono sottoforma di grafici a torta, istogrammi, classifiche, ecc. sempre attivi durante lo svolgimento del corso ECM online.

Anche chiedere feedback in diversi momenti del corso online coinvolgerà il pubblico oltre a farci rendere conto dell’andamento complessivo del webinar.

Web-meeting

Il web-meeting ECM è una classe virtuale in cui il docente insegna a un numero limitato e ristretto di partecipanti.

È la modalità che permette il più alto coinvolgimento dei partecipanti non solo perché, spesso, tutti hanno la webcam accesa e, quindi, vi è effettivamente un rapporto face-to-face, ma permette anche un’alta personalizzazione della didattica in base alle esigenze e al grado di avanzamento della “classe”.

I partecipanti al corso ECM online in web-meeting non sono solo spettatori che pongono domante in chat ma sono i veri e propri protagonisti della formazione.

Durante il web-meeting il docente può condividere contenuti in qualsiasi formato sia offrendone il download, sia condividendo la visualizzazione del proprio schermo, potrà fare lezione su una lavagna virtuale e invitare i discenti a compiere diverse azioni, come partecipare alla compilazione e redazione di progetti, usare a loro volta la lavagna virtuale, collaborare e apprendere in tantissimi modi differenti.

Inoltre, una risorsa molto utile al docente durante il web-meeting è quella di poter creare delle sotto-aule virtuali in cui dividere i discenti in gruppi e assegnare a ogni gruppo lo stesso progetto o progetti diversi.

Contattaci subito!

Noi di EBS Consulenza E-Learning, ti rendiamo la FAD SEMPLICE.
CONTATTACI

Ognuno dei gruppi avrà del materiale in comune da consultare oppure la possibilità di fare ricerche libere per poi, alla fine, partecipare alla realizzazione di un elaborato in un qualsiasi formato.

I gruppi, a loro disposizione avranno anche una lavagna virtuale su cui portare avanti il lavoro collettivo e condividere risorse.

Essendo una modalità di formazione online “ristretta”, i partecipanti al corso online possono fare domande in qualsiasi momento del web-meeting e il docente/tutor potrà dissipare immediatamente i diversi dubbi oppure decidere di dedicare una porzione di corso online alla fase “domande e risposte”.

Infine, altro modo di coinvolgimento dei discenti è, ad esempio, quando il docente predispone dei momenti di confronto tra i partecipanti al corso online per permettergli di condividere con gli altri i progetti realizzati in gruppo o in autonomia oppure avviare delle discussioni con interventi a turno in cui discutere insieme idee e soluzioni.

Vuoi organizzare degli eventi online ECM ben strutturati e coinvolgenti?

Noi di EBS Consulenza E-Learning ci occupiamo di ogni aspetto organizzativo e tecnico, affinché i tuoi eventi ECM siano perfetti.

Contattaci ora per fissare un colloquio preliminare gratuito.

Contattaci

Altri articoli sull'E-Learning

congresso-medico-sincrono-o-asincrono
e-learning
MIchela Quintabà

Congresso medico online: sincrono o asincrono?

Congresso medico online: sincrono o asincrono? Un qualsiasi congresso medico può diventare un corso FAD online. FAD, infatti è l’acronimo di Formazione a Distanza, una modalità di formazione che il Ministero della Salute ha validato come corso ECM (Educazione Continua

Leggi adesso...
creare-lezioni-video
e-learning
MIchela Quintabà

Creare video lezioni

Creare video lezioni I corsi online attuali non sono realizzati sempre con solo materiale testuale, ma vengono arricchiti e valorizzati con immagini, quiz e test, video, file audio e altri contenuti multimediali che rendono i corsi e-learning più coinvolgenti e

Leggi adesso...
La-Gamification-nella-Formazione-E-Learning
e-learning
MIchela Quintabà

La Gamification nella Formazione E-Learning

La Gamification nella Formazione E-Learning Fin da bambini veniamo stimolati dal gioco. Ci piaceva ricevere premi, trofei e punteggi, usando dei semplici video giochi. Tutte queste attività ci divertivano e ci spingevano a giocare ancora per migliorare sempre di più

Leggi adesso...


Facebook Linkedin Skype
Copyright © 2014 - 2021 EBS - E-Learning Business Solutions - Tutti i Diritti Riservati

Scrivici su WhatsApp