Close
  • Home
  • Servizi E-Learning
    • Scelta e configurazione Piattaforma E-Learning LMS
    • Progettazione e sviluppo corsi online
    • Gestione Piattaforma E-Learning LMS
    • Conversione PowerPoint in un corso online SCORM
    • Assistenza Tecnica degli utenti in Piattaforma E-Learning LMS
    • Scelta e Gestione applicativo Webinar
    • Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile
  • Blog
  • Chi siamo
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Colloquio preliminare gratuito
  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

Corsi ECM sincroni

Published On 15 Febbraio 2021
corsi-ecm-sincroni-pro-e-contro-di-webinar-e-web-meeting

Corsi ECM sincroni
Pro e contro di webinar e
web-meeting

In questo articolo parleremo dei Corsi ECM sincroni e spiegheremo quali sono le differenze tra Webinar e Web Meeting, nonché i pro e contro. Il programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) prevede diverse modalità di formazione per i professionisti sanitari che sono tenuti obbligatoriamente a seguire corsi e accumulare un certo numero di crediti formativi annuali.

La modalità di Formazione a Distanza (FAD) ha rivoluzionato il mondo dell’ECM, diventando un settore in continua crescita poiché più comodo rispetto ai corsi ECM RES (Residenziali), ovvero quelli che si svolgono con la presenza fisica in aula.

Come abbiamo visto nell’articolo I 5 vantaggi dei corsi ECM FAD rispetto a un corso RES, i corsi FAD hanno tutta una serie di vantaggi e si dividono in asincroni e sincroni e blendid, ovvero misti, prevendendo sia la modalità sincrona che asincrona.

In questo articolo vedremo due modalità sincrone, ovvero webinar e web-meeting descrivendone anche i pro e i contro.

Differenze tra webinar e web-meeting

Webinar è un termine inglese nato dalla fusione delle parole “web” e “seminar”, che in italiano si traduce con “seminario online”.

Da un punto di vista pratico, il webinar è una sessione educativa o informativa a cui si partecipa da remoto, ovvero connettendosi all’evento in un orario prestabilito e in cui solo i relatori saranno visibili tramite video.

Il webinar, solitamente, prevede la pre-iscrizione per scaricare un’applicazione/programma o avere accesso a una piattaforma dedicata per potervi partecipare.

Web-meeting, invece, in italiano significa letteralmente “riunione online”, rappresenta una vera e propria trasposizione in internet della classica riunione: un gruppo di persone si riunisce in uno spazio virtuale per condividere progetti, idee e strategie, vedendosi, parlando e scambiandosi file multimediali in videoconferenza.

Per partecipare a un web-meeting, si deve installare un’applicazione o un software.

Le diverse piattaforme che forniscono la possibilità di fare web-meeting, come ad esempio Zoom, offrono la possibilità di creare delle stanze principali e delle “sotto-stanze”, in modo da prevedere la divisione in sottogruppi di lavoro più piccoli. Il tutor o il tecnico ha la libera possibilità di accesso e spostamento tra le varie stanze virtuali, per risolvere i problemi sia tecnici, sia formativi.

Ci sarà la possibilità di utilizzare, sia nelle stanze principali, sia nelle “sotto-stanze” lavagne virtuali e interattive, sulle quali tutti i partecipanti possono collaborare.

corsi-ecm-sincroni

Quindi, la differenza sostanziale tra webinar e web-meeting è il fatto che il webinar è a carattere unilaterale, ovvero è solo il relatore/presentatore ad avere la parola e i partecipanti sono ascoltatori che possono intervenire in maniera limitata.

Mentre nel web-meeting i partecipanti intervengono condividendo il proprio pensiero e collaborando attivamente.

In entrambi i casi, i partecipanti possono connettersi da una parte all’altra del mondo, ma al web-meeting partecipano un numero ristretto di persone, mentre il webinar è rivolto a un pubblico più vasto di utenti.

Corsi ECM sincroni
Pro e contro di webinar e web-meeting

Contattaci subito!

Noi di EBS Consulenza E-Learning, ti rendiamo la FAD SEMPLICE.
CONTATTACI

Webinar e
web-meeting a confronto

Applicazione in ECM

Il webinar attrae gli utenti interessati a quel determinato argomento e, teoricamente non ci sono limiti al numero di partecipanti, ma praticamente bisogna valutare le condizioni tecniche effettive.

Il webinar trova molta applicazione e immediatezza nell’ECM, poiché permette al relatore/docente di rivolgersi a una vasta platea come accade normalmente nei congressi medici e nelle conferenze sanitarie. Gli utenti avranno la possibilità di seguire il webinar in forma anonima.

Il web-meeting in campo ECM, è dedicato alla formazione di un gruppo più ristretto di persone, dove ogni Relatore, avrà la possibilità di interagire maggiormente con ognuno di essi e, soprattutto vedere chi sta partecipando, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di mostrarsi tramite la propria webcam, cosa impossibile con i webinar che, solitamente, ospitano migliaia di persone.

Interazione

In entrambe le modalità, il relatore potrà tenere la lezione mostrando presentazioni, audio, video-simulazioni, immagini, infografiche, ecc… che potrà condividere con tutti i partecipanti, direttamente dal proprio computer.

Nel webinar gli utenti potranno intervenire tramite chat o moduli creati ad hoc di Domade & Risposte, in determinati momenti, ma può capitare che il relatore non abbia tempo per rispondere a tutte le domande.

Mentre gli utenti del web-meeting avranno la possibilità di chiedere chiarimenti in ogni momento poiché il relatore avrà la possibilità di attivare i microfoni per meglio gestire gli interventi.

corsi-ecm-sincroni-pro-e-contro-di-webinar-e-web-meeting

Partecipazione

Con il webinar i partecipanti tendono a distrarsi facilmente, soprattutto se la sessione ha una durata di diverse ore. Inoltre, il partecipante, dal momento che nessuno può vederlo, può lasciare acceso il dispositivo e materialmente non seguire la conferenza, ad esempio disattivando il volume o andando in un’altra stanza.

Mentre nel web-meeting i partecipanti risultano essere altamente partecipativi visto che il relatore potrà vederli e coinvolgerli in qualsiasi momento, poiché solitamente si è in videoconferenza. Anche le pause saranno più gestibili.

Connessione e crediti

Secondo il regolamento del Ministero, l’utente dovrà collegarsi sin dall’inizio alla piattaforma webinar prestabilita (anche 5 -10 minuti prima) e restare collegato fino alla fine del webinar, o ad almeno il 90% della durata complessiva della sessione formativa.

Concluso l’evento FAD, ogni partecipante potrà rispondere alle domande di valutazione dell’apprendimento e ottenere i crediti formativi, scaricando direttamente dalla piattaforma fad il certificato che attesta la formazione.

Quindi, non è possibile connettersi a un webinar in un qualsiasi momento poiché, come per le lezioni in presenza, anche online bisogna connettersi in orario e garantire una presenza online di almeno il 90%. Ovviamente qualsiasi piattaforma fad accreditata dal Ministero, terrà traccia di tutte le sessioni degli utenti: orario di collegamento, IP, tipo di computer utilizzato, se l’utente dovesse interrompere la connessione e poi ricollegarsi, ecc…

Premesso che per entrambe le modalità ci vorrà una connessione stabile, per un web-meeting ci vorrà più “potenza” di connessione poiché ci saranno momenti in cui dovrà gestire contemporaneamente video, audio e download.

corsi-ecm-sincroni-pro-e-contro-di-webinar-e-web-meeting

Trasformazione di webinar e web meeting in corsi asincroni

Non dimentichiamoci inoltre che ogni webinar può essere registrato e trasformato in corso asincrono, e che anche i web-meeting possono essere registrati, sia nella stanza principale, sia nelle “sotto-stanze”, per ottenere il materiale da fornire alle persone assenti o per creare un corso asincrono.

Vuoi saperne di più su cosa è un corso asincrono? Guarda il nostro video di esempio e contattaci per avere più informazioni.

Contattaci

Altri articoli sull'E-Learning

metriche-formazione-online-kpi
e-learning
MIchela Quintabà

Metriche nella formazione online: gli E-learning KPI

Metriche fondamentali nella formazione online: Gli E-learning KPI Gli E-learning KPI sono gli indicatori di performance indispensabili per misurare il successo della formazione online. Possono essere definiti sia nella fase di analisi del percorso e-learning, sia durante la sua creazione.

Leggi adesso...
sviluppare-un-progetto-elearning/
e-learning
MIchela Quintabà

Per chi è utile sviluppare un progetto e-learning?

Per chi è utile sviluppare un progetto e-learning? In questo articolo capiremo perché è utile sviluppare un progetto e-learning e per chi. Il settore della formazione e-learning è in forte espansione e si prevede una crescita esponenziale nei prossimi anni.

Leggi adesso...
formazione-elearning-franchising
e-learning
MIchela Quintabà

I vantaggi della formazione E-Learning nel Franchising

I vantaggi della formazione E-Learning nel Franchising In questo articolo parleremo dei vantaggi della formazione e-learning nel franchising. La formazione e-learning offre molti vantaggi, sia per un risparmio economico, sia grazie alla maggiore efficacia rispetto alla formazione tradizionale in presenza.

Leggi adesso...


Facebook Linkedin Skype
Copyright © 2014 - 2021 EBS - E-Learning Business Solutions - Tutti i Diritti Riservati

Scrivici su WhatsApp