Close
  • Home
  • Servizi E-Learning
    • Scelta e configurazione Piattaforma E-Learning LMS
    • Progettazione e sviluppo corsi online
    • Gestione Piattaforma E-Learning LMS
    • Conversione PowerPoint in un corso online SCORM
    • Assistenza Tecnica degli utenti in Piattaforma E-Learning LMS
    • Scelta e Gestione applicativo Webinar
    • Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile
  • Blog
  • Chi siamo
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Colloquio preliminare gratuito
  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

Corso Asincrono SCORM: di cosa si tratta e i suoi vantaggi

Published On 1 Febbraio 2021
Corso-Asincrono-SCORM-di-cosa-si-tratta-e-vantaggi

Corso Asincrono SCORM: di cosa si tratta e i suoi vantaggi

Un corso E-Learning SCORM è un corso online dotato di un particolare protocollo che gli permette di essere tracciabile, riutilizzabile e catalogabile in diverse piattaforme e-learning LMS, senza perdere le sue caratteristiche e, inoltre, permette di fare tante altre cose.

In questo articolo scenderemo nel dettaglio e vedremo cosa si intende per SCORM e quali sono i vantaggi di un corso E-Learning SCORM.

Significato di SCORM

Lo SCORM nasce dalla necessità di rendere quanto più uniforme possibile la formazione online, è l’acronimo di Shareable Content Object Reference Model, che tradotto dall’inglese significa Modello di Riferimento per gli Oggetti di Contenuto Condivisibile.

In parole povere si tratta di specifiche tecniche che permettono lo scambio di contenuti digitali in maniera indipendente dalla piattaforma e-learning, ovvero tutta una serie di caratteristiche relative al tracciamento, catalogazione e riutilizzo degli oggetti didattici utilizzati nell’E-Learning.

Praticamente, per essere compatibile con lo standard dettato dallo SCORM, ogni oggetto didattico (LO, ovvero Learning Object) deve:

  • Essere catalogabile, ovvero avere dei metadati, che non sono altro che dei campi descrittivi che permettono l’indicizzazione nella piattaforma elearning, ad esempio autore, ultima modifica, versione, eccetera;
  • Essere riutilizzabile, ovvero può essere esportato su qualsiasi altra piattaforma LMS senza perdere le sue funzioni;
  • Poter comunicare con l’LMS (Learning Management System, ovvero la piattaforma) in cui è situato, trasmettendogli dati utili sulle attività svolte dal corsista, come ad esempio tempo di permanenza in una lezione, i suoi risultati nei test di apprendimento e così via.

Il protocollo SCORM, risulta essere quello più diffuso ed utilizzato anche rispetto a protocolli più recenti. Inoltre, la maggior parte delle piattaforme LMS è integrato con lo SCORM.

Infine, lo SCORM permette di inserire nel corso tutta una serie di elementi che lo rendono molto più completo, facilitando gli utenti finali nell’apprendimento, aiutando tutor e provider ecm nel monitoraggio dei dati e, inoltre, permette di seguire il corso da altri dispositivi, quali smartphone, tablet, ecc.

Cosa è un corso E-Learning SCORM

Dunque, dopo aver capito cosa significa SCORM, possiamo dire che un corso E-Learning SCORM è un corso tracciabile, riutilizzabile e catalogabile, in grado di poter comunicare con più piattaforme LMS e dotato di particolari funzionalità e caratteristiche.

Per sommi capi e senza scendere troppo nei dettagli, per far sì che vi sia questo protocollo standard all’interno del corso, bisogna creare un file-archivio (solitamente con estensione .zip) contenente un file manifesto, ovvero un inventario strutturato con la descrizione del contenuto del pacchetto SCORM e con le istruzioni per il suo corretto funzionamento.

Corso-Asincrono-SCORM-di-cosa-si-tratta-e-vantaggi

Vantaggi di un corso E-Learning SCORM

Abbiamo accennato che un corso E-Learning SCORM ha molti vantaggi rispetto a un qualsiasi altro qualsiasi corso senza SCORM, poiché:

  • Permette di creare vincoli, chiamati tecnicamente regole di sequenziamento e propedeuticità, che permettono all’utente di accedere al modulo successivo del corso dopo aver soddisfatto determinate richieste, come ad esempio completamento dell’unità precedente o conseguimento del punteggio minimo nei test;
  • Permette al tutor di monitorare accuratamente le attività svolte dai corsisti, come punteggi ottenuti nei test, tempo di permanenza nelle lezioni, livello di completamento del corso, ecc., questo è molto importante capire quanto è efficace il corso;
  • Permette di capire quali corsi online suscitano più interesse e quali meno;
  • Permettere agli utenti di lasciare la sessione di apprendimento in qualsiasi momento e riprenderla dalla lezione o test dal punto in cui si erano interrotti;
  • Permette di caricare nel corso contenuti interattivi, ad esempio video, file audio e altri contenuti multimediali;
  • Permette di trasferire facilmente un corso online da una piattaforma elearning all’altra, ad esempio come nel caso in cui una piattaforma non sia più adatta a ospitare un determinato tipo di corsi online. Allo stesso modo: se la piattaforma e-learning prescelta esegue un upgrade, i corsi dotati di SCORM non avranno bisogno di essere aggiornati;
  • Permette di ricevere feedback degli utenti sia di apprezzamento, sia su errori da correggere e problemi da risolvere.

Contattaci subito!

Noi di EBS Consulenza E-Learning, ti rendiamo la FAD SEMPLICE.
CONTATTACI

Quando è obbligatorio o consigliabile lo standard SCORM in un corso online?

Creare corsi con il protocollo SCORM non è obbligatorio in tutti gli ambiti, mentre lo è in alcuni contesti, ad esempio è essenziale per i corsi di formazione obbligatori annuali dedicati ad alcune categorie professionali, come operatori sanitari, ingegneri civili, geometri e di tutti i professionisti iscritti ad un albo professionale, poiché sono soggetti all’obbligo dell’accreditamento di crediti formativi.

In questo caso, il protocollo SCORM si rende necessario per tenere traccia dei dati relativi alla fruizione e al completamento del corso in modo da poter rilasciare i crediti formativi corrispondenti in maniera corretta.

Inoltre, esistono altre casistiche in cui è meglio che il corso E-Learning contenga il protocollo SCORM, ovvero quando:

  • I contenuti didattici devono essere utilizzati su piattaforme diverse e in più contesti;
  • Si deve tenere traccia dell’avanzamento degli utenti all’interno del corso;
  • Viene utilizzata una piattaforma LMS per gestire ed erogare il corso;
  • I contenuti didattici devono essere personalizzati in base al livello di preparazione dei partecipanti;
  • Si vogliono predisporre test e quiz di avanzamento, valutazione e apprendimento.

Noi di EBS Consulenza E-Learning, creiamo Corsi SCORM personalizzati per ogni cliente.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Contattaci

Altri articoli sull'E-Learning

moodle-piattaforma-elearning-aziendale
e-learning
MIchela Quintabà

Moodle come Piattaforma e-learning aziendale

Moodle come Piattaforma e-learning aziendale Moodle è una delle Piattaforme E-Learning più famose al mondo e può diventare la piattaforma e-learning ideale per le aziende. Moodle è un ambiente completo per l’eLearning, facile e intuitivo da utilizzare, che semplifica la

Leggi adesso...
intelligenza-artificiale/
e-learning
MIchela Quintabà

Intelligenza Artificiale nell’e-learning

Intelligenza Artificiale nell’e-learning Machine Learning e Deep Learning L’Intelligenza Artificiale (detta anche AI o IA) trova molta applicazione nel campo dell’e-learning, poiché può aiutare l’utente a costruire il suo percorso di studi, a ricercare i corsi che gli interessano maggiormente,

Leggi adesso...
come-trasformare-un-congresso-medico-in-corso-fad/
e-learning
MIchela Quintabà

Come trasformare un congresso medico in un corso FAD

Come trasformare un congresso medico in un corso FAD Organizzare un congresso medico tradizionale non è una cosa semplice, dal momento che bisogna gestire tantissime cose: logistica, location, rinfreschi, pause, sponsor, relatori, iscrizioni, ecc. Grazie alla tecnologia, qualsiasi congresso medico

Leggi adesso...


Facebook Linkedin Skype
Copyright © 2014 - 2021 EBS - E-Learning Business Solutions - Tutti i Diritti Riservati

Scrivici su WhatsApp