Close
  • Home
  • Servizi E-Learning
    • Scelta e configurazione Piattaforma E-Learning LMS
    • Progettazione e sviluppo corsi online
    • Gestione Piattaforma E-Learning LMS
    • Conversione PowerPoint in un corso online SCORM
    • Assistenza Tecnica degli utenti in Piattaforma E-Learning LMS
    • Scelta e Gestione applicativo Webinar
    • Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile
  • Blog
  • Chi siamo
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Colloquio preliminare gratuito
  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

Come formare medici e infermieri durante la pandemia

Published On 7 Aprile 2021
formare-medici-inferimeri

Come formare medici e infermieri durante la pandemia

In questo articolo parleremo dell’importanza di formare medici ed infermieri e come farlo durante la pandemia. L’emergenza sanitaria globale causata dal Sars-Covid19 ha messo e sta mettendo a dura prova la formazione professionale in molti in ambiti, in particolar modo nel settore sanitario che rischia di mettere da parte la propria formazione a causa dei turni più lunghi e difficili dovuti alle emergenze e alla richiesta sempre maggiore di personale.

Ma la formazione è molto importante anche per rimanere sempre aggiornati sulle ultime scoperte mediche che effettivamente possono aiutare non solo in questo momento di emergenza ma anche in generale, poiché comunque sono tantissime le patologie che medici e infermieri sono chiamati ad affrontare quotidianamente.

Il Ministero della Salute ha istituito per il settore sanitario i corsi ECM, acronimo di Educazione Continua in Medicina: i professionisti del settore sanitario sono tenuti a seguire dei corsi per accumulare un determinato numero di crediti formativi con valenza triennale.

Ogni corso ECM, dunque, rilascia al professionista sanitario un determinato numero di crediti formativi.

Le categorie di corsi ECM sono due:

  • Corsi in presenza, ovvero i corsi ECM RES (Residenziali);
  • Corsi online sincroni e asincroni, ovvero i corsi ECM FAD (Formazione a Distanza).

Il settore dei corsi FAD sta subendo un grande sviluppo in questi ultimi anni, poiché i corsi online permettono a chiunque, da una parte all’altra del globo, di connettersi a una piattaforma e-learning in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (smartphone, pc, tablet, ecc.), per seguire corsi ECM sincroni o asincroni.

Quindi, il più grande vantaggio è quello di non doversi spostare da casa o dal luogo di lavoro per andare a seguire i corsi formativi.

Come i corsi ECM FAD asincroni stanno cambiando e cambieranno la formazione

formazione-medici-infermieri

I corsi ECM FAD asincroni, fondamentalmente, sono dei corsi sempre disponibili sulle piattaforme e-learning accreditate, ovvero quelle che hanno ricevuto l’approvazione dagli enti preposti per poter distribuire corsi ECM online attribuendo ai professionisti i relativi crediti formativi.

In questi mesi di pandemia, questa modalità di formazione è stata l’unica in grado di garantire aggiornamento e apprendimento ai professionisti sanitari quali medici, infermieri, assistenti, OSS, fisioterapisti, ostetriche, pediatri e altre figure professionali.

Questo perché sono stati aboliti completamente i corsi RES, ma la necessità della formazione continua è rimasta.

Quindi, i provider e-learning accreditati per l’ECM FAD hanno visto un aumento esponenziale della fruizione dei propri corsi.

Come formare medici ed infermieri durante la pandemia?

Sono molti i sondaggi che testimoniano che la formazione a distanza sta diventando sempre più rilevante: in questo articolo abbiamo descritto nel dettaglio l’evoluzione che il settore dell’ECM FAD ha subito e sta subendo.

Dunque, i corsi FAD asincroni sono una risorsa preziosa per ogni professionista sanitario, non solo per medici e infermieri, poiché questa tipologia di corso online:

  • È consultabile in qualsiasi momento, luogo e dispositivo connesso ad Internet, permettendo ai discenti di personalizzare la propria formazione;
  • I contenuti del corso asincrono possono essere consultati più volte e c’è la possibilità di fare test o quiz di auto-valutazione alla fine di ogni modulo formativo per verificare la comprensione dei contenuti;
  • Non è necessario finire il corso asincrono in una sola volta ma è possibile organizzare il proprio apprendimento in base alle proprie esigenze e tempi a disposizione. Questo è un grande vantaggio per dare la possibilità ai professionisti sanitari di dedicarsi alla propria formazione anche tenendo conto dei turni lunghi e stressanti a cui sono sottoposti.
formazione-medici-infermieri

Inoltre, sono tanti anche i corsi sincroni, ovvero corsi in diretta streaming (come webinar e web-meeting) in cui il tutor, quindi, insegna in tempo reale. I corsi ECM FAD sincroni hanno la particolarità che possono venire ripetuti (quindi calendarizzati) per permettere a più persone di partecipare in base ai propri turni.

Proprio in quest’anno di pandemia, il settore sanitario si è reso maggiormente conto di aver bisogno di professionisti altamente preparati e specializzati. I corsi online, attualmente, sono l’unica soluzione per rendere questi obiettivi realizzabili.

Alcune regioni hanno iniziato a prevedere di investire maggiormente nella formazione del personale sanitario per avere la possibilità, mese dopo mese, di avere sempre più professionisti specializzati da destinare alle diverse strutture sanitarie e per riqualificare e aggiornare il personale già inserito.

I corsi online offrono un ampissimo ventaglio di tipologie di formazione, di cui i più significativi sono stati e saranno:

  • Webinar e web-meeting, in cui si possono alternare i relatori per approfondire diverse tematiche;
  • Simulazioni su pazienti virtuali, che permettono di fare pratica con avanzati mezzi tecnologici di realtà virtuale immersiva;
  • Video animati, che rendono più coinvolgente e stimolante l’apprendimento.

Numerosissimi, ovviamente, sono i corsi online di formazione riguardanti la gestione di diversi aspetti relativi alla pandemia di Sars-Covid19 in corso.

Inoltre, è importantissimo per i professionisti sanitari imparare a gestire lo stress di questa situazione, quindi la loro formazione online verte anche su questo aspetto su cui sono stati creati ad hoc dei corsi online.

Contattaci

Altri articoli sull'E-Learning

creare-lezioni-video
e-learning
MIchela Quintabà

Creare video lezioni

Creare video lezioni I corsi online attuali non sono realizzati sempre con solo materiale testuale, ma vengono arricchiti e valorizzati con immagini, quiz e test, video, file audio e altri contenuti multimediali che rendono i corsi e-learning più coinvolgenti e

Leggi adesso...
Digital-learning-e-aziende
e-learning
MIchela Quintabà

Digital Learning e Aziende

Digital Learning e Aziende Cosa è la Digital Learning e perché è importante digitalizzare la formazione aziendale Digital learning si traduce dall’inglese con i termini “apprendimento digitale”, si tratta di una modalità di formazione aziendale che non prevede la presenza

Leggi adesso...
intelligenza-artificiale/
e-learning
MIchela Quintabà

Intelligenza Artificiale nell’e-learning

Intelligenza Artificiale nell’e-learning Machine Learning e Deep Learning L’Intelligenza Artificiale (detta anche AI o IA) trova molta applicazione nel campo dell’e-learning, poiché può aiutare l’utente a costruire il suo percorso di studi, a ricercare i corsi che gli interessano maggiormente,

Leggi adesso...


Facebook Linkedin Skype
Copyright © 2014 - 2021 EBS - E-Learning Business Solutions - Tutti i Diritti Riservati

Scrivici su WhatsApp