Close
  • Home
  • Servizi E-Learning
    • Scelta e configurazione Piattaforma E-Learning LMS
    • Progettazione e sviluppo corsi online
    • Gestione Piattaforma E-Learning LMS
    • Conversione PowerPoint in un corso online SCORM
    • Assistenza Tecnica degli utenti in Piattaforma E-Learning LMS
    • Scelta e Gestione applicativo Webinar
    • Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile
  • Blog
  • Chi siamo
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Colloquio preliminare gratuito
  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

  • Home
  • Servizi E-Learning
      EBS-E-Learning
      Scelta e Configurazione Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Progettazione e sviluppo corsi online

      Per Saperne Di PIU’

      Gestione della Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Conversione del tuo materiale PowerPoint in un corso online

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Assistenza Tecnica utenti in Piattaforma E-Learning LMS

      Per Saperne Di PIU’

      Scelta dell’applicativo Webinar per lezioni virtuali

      Per Saperne Di PIU’

      EBS-E-Learning
      Progettazione grafica interfaccia utente per una navigazione facile

      Per Saperne Di PIU’

  • Blog
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Corsi Online
  • Video Marketing
  • Contattaci
Facebook Linkedin Skype

Potenzialità dell’e-learning che l’Italia non sta sfruttando

Published On 14 Giugno 2021
potenzialita-elearning-in-italia

Potenzialità dell’e-learning che l'Italia non sta sfruttando

Quali sono le potenzialità dell’e-learning? Perché l’Italia è molto indietro rispetto ad altri paesi europei?

Per e-learning si intendono tutte le modalità, gli strumenti, le applicazioni, le risorse e le piattaforme online che permettono la formazione a distanza.

I vantaggi dell’e-learning sono tanti e solo negli ultimi anni, in Italia, ci si sta rendendo conto di quanto potenziale ci sia in questo settore, ma la strada è ancora lunga e, al momento, stiamo sfruttando solo una sua minima parte.

Questo accade perché in Italia non si ha ancora la mentalità, la predisposizione e le risorse necessarie per sfruttare totalmente le potenzialità dell’e-learning.

Basti pensare che le infrastrutture di connessione ad Internet sono spesso malfunzionanti (se non assenti) e ancora molte persone non conoscono le opportunità di formazione online.

Inoltre, gli investimenti nella formazione continuano ad essere scarsi, e spesso viene preferita la formazione tradizionale, ovvero in presenza.

Nonostante questo, negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo poiché il numero di corsi online è in crescita: non solo di formazione professionale, scolastica e aziendale, ma parliamo anche di percorsi di e-learning per accrescere competenze e conoscenze personali, dal coaching allo sport, dall’arte ad altri settori hobbistici.

Dunque, le persone stanno capendo che la formazione online copre a 360° qualsiasi settore e ambito, senza nessun limite.

Inoltre, la pandemia di Sars COVID-19 ha fatto capire a molti l’importanza dell’e-learning anche perché spesso è risultata essere l‘unica soluzione per permettere agli studenti di partecipare alla vita scolastica e universitaria, formare i dipendenti aziendali, aggiornare le competenze dei professionisti del settore sanitario, edile, metalmeccanico, ecc.

Il problema principale, quindi, risulta essere che l’Italia è molto indietro nel riuscire a soddisfare le esigenze e le richieste di e-learning rispetto ad altri paesi europei.

Potenzialità dell’e-learning che l'Italia non sta sfruttando

potenzialita-elearning-in-italia

E-learning e scuola

In uno studio, l’OCSE (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che opera a livello internazionale), ha esaminato 30 paesi in merito alle infrastrutture necessarie per raggiungere una transizione efficace direzionata all’ e-learning.

L’Italia si è posizionata verso la fine della classifica, ovvero al 22esimo posto con risultati molto bassi soprattutto riguardo all’accesso ad internet dalle abitazioni.

Un altro studio pubblicato sulla piattaforma Preply, invece, ha preso in esame le condizioni base per l’e-learning, ovvero lo stato delle infrastrutture, la presenza nel mercato di corsi online su piattaforme LMS, il numero di percorsi formativi online, ecc., in 30 paesi a livello mondiale.

I risultati di questo studio, per l’Italia, sono stati molto bassi poiché, anche se nel nostro paese ci sono più corsi e learning che in Grecia e Francia, ma meno rispetto al Regno Unito. Ci sono ancora tanti studenti italiani (circa il 27,5%) che non hanno una connessione ad internet e nemmeno un pc a casa.

Inoltre, il rapporto annuale sul progresso della scuola digitale in Italia ha rivelato che:

  • seppur il 47% dei docenti utilizzi tecnologie digitali per insegnare, solo il 6% utilizza una piattaforma LMS, poiché la maggior parte di loro si limita alla sola ricerca di informazioni online;
  • solo circa il 21% dei docenti inserisce nel proprio programma didattico dispositivi digitali invogliando gli studenti ad utilizzarli per la scuola.

Comunque, nonostante questi scarsi risultati negli studi, il problema maggiore sono le infrastrutture poco adatte per la formazione digitale.

Le uniche a sfruttare in pieno le potenzialità dell’e-learning sono università italiane poiché utilizzano delle piattaforme LMS in cui i propri iscritti possono approfondire o seguire i corsi online e in cui anche chi non è iscritto all’università ha la possibilità di seguire dei corsi digitali comodamente dai propri dispositivi digitali quali smartphone, pc, tablet e simili.

Contattaci subito!

Noi di EBS Consulenza E-Learning, ti rendiamo la FAD SEMPLICE.
CONTATTACI

E-learning e lavoro

In ambito di e-learning per le aziende e per i professionisti di qualsiasi settore, la situazione è più in crescita rispetto alle scuole.

Questo perché negli ultimi anni ci si sta sempre più rendendo conto che, per essere competitivi e far crescere la propria azienda o attività, bisogna aggiornarsi e migliorarsi in continuazione.

Per raggiungere questo obiettivo, la formazione è l’unica soluzione e quella online sta riscuotendo molto successo per la sua facilità di accesso e per tutti i vantaggi che offre.

Infatti, già dal 2018, il settore dell’e-learning per aziende e professionisti di diversi settori stava crescendo dell’8% annuo e le stime hanno previsto una crescita del 10% nonostante la pandemia globale.

Infatti, attualmente, molte aziende e professionisti utilizzano già l’e-learning e prevedono di investire annualmente parte del proprio budget in questa soluzione formativa.

Quindi, come sta accadendo per le università, anche le aziende sono quelle che stanno maggiormente sviluppando progetti e percorsi e-learning.

Ad esempio, il 46% delle aziende italiane ha convertito la formazione da quella in presenza a quella online proprio per esigenze legate al Coronavirus, il 29% ha realizzato percorsi formativi online esclusivamente in seguito a questo momento di emergenza e il 77% dei dipendenti intervistati ha partecipato a corsi di formazione online.

Nonostante questi dati, comunque, in Italia si ha la propensione ai corsi di formazione ibrida, ovvero mixare percorsi formativi in presenza con percorsi formativi online.

Noi di EBS Consulenza E-Learning, progettiamo insieme a te un percorso elearning, per la tua azienda, in modo che potrai sfruttare al meglio le potenzialità che la formazione online ti offre.

Contattaci

Altri articoli sull'E-Learning

Vantaggi-e-learning-per-azienda-nel-2021
e-learning
MIchela Quintabà

Vantaggi e-learning per l’azienda nel 2021

Vantaggi e-learning per l’azienda nel 2021 La formazione online è, ormai, il futuro: una soluzione sempre più adottata dalle aziende, le quali stanno progressivamente abbandonando le classiche metodologie utilizzate per la formazione dei dipendenti. I vantaggi nell’utilizzo di una piattaforma

Leggi adesso...
Vantaggi-corsi-ECM-FAD-asincroni
e-learning
MIchela Quintabà

Vantaggi corsi ECM FAD asincroni

Vantaggi corsi ECM FAD asincroni In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi dei corsi ECM FAD asincroni per i Provider ECM. I corsi ECM, acronimo di Educazione Continua in Medicina, sono dei corsi che gli operatori sanitari sono tenuti

Leggi adesso...
corsi-online-piattaforma-lms
e-learning
MIchela Quintabà

Come scegliere la Piattaforma LMS più adatta?

Come scegliere la Piattaforma LMS più adatta? LMS è l’acronimo di Learning Management System (tradotto in sistema di gestione dell’apprendimento), si tratta di un sistema informatizzato in cui vengono archiviati e gestiti i corsi di formazione online sincroni e/o asincroni.

Leggi adesso...


Facebook Linkedin Skype
Copyright © 2014 - 2021 EBS - E-Learning Business Solutions - Tutti i Diritti Riservati

Scrivici su WhatsApp